Lo stampaggio a iniezione è un processo di produzione per la produzione di parti in grande volume. Viene tipicamente utilizzato nei processi di produzione di massa in cui la stessa parte viene creata migliaia o anche milioni di volte in successione.
Previa approvazione della campionatura da parte del cliente, grazie alle diverse presse ad iniezione (40-320 T) sempre attive nel nostro reparto di stampaggio, possiamo fabbricare con continuità piccoli e grandi lotti di manufatti plastici tecnici in serie, anche con geometrie complesse o caratteristiche estetiche particolari.
Il processo di stampaggio ad iniezione di ogni pressa viene costantemente monitorato con sistemi multiprocessore di controllo video e registrazione dati di ogni fase della stampata (iniezione, pressione, plastificazione, estrazione).
Ogni fase è ottimizzata per garantire velocità di processo e qualità del prodotto stampato: sistemi deumidificatori dei polimeri, robot di estrazione dei pezzi, manipolatori automatici per gli inserti e nastri trasportatori.
Durante lo stampaggio vengono eseguiti controlli a campione dal nostro staff tecnico, con frequenza e metodi diversi a seconda della complessità del pezzo e degli accordi presi col cliente (valutazione in linea della conformità strutturale e dimensionale del prodotto).
La nostra sede è in Veneto ma lavoriamo in tutta Italia. Siamo produttori di stampi in plastica e siamo specializzati nello stampaggio a iniezione di materie plastiche.
Stampaggio tecnico, saldatura ad ultrasuoni ed assemblaggio corpo pompa, tubi venturi, valvole e giranti.
Materiale di prima scelta e stampaggio di precisione per evitare difettosità.